Investi sul tuo futuro e inizia un percorso di specializzazione per acquisire specifiche competenze professionali
Attività formativa in aula con didattica frontale interattiva ed esercitazioni pratiche
Una full immersion di 3 giorni in presenza
Saranno affiancate all'attività formativa workshop, analisi di case history, test di valutazione, stage professionale
Le docenze sono affidate a professionisti che vantano una pluriennale esperienza nel settore, nonché a manager provenienti da aziende multinazionali che si sono distinte nel panorama italiano nella realizzazione di eventi.
La partecipazione al corso garantisce uno stage professionale che si terrà entro l’anno 2021, in occasione delle produzioni realizzate da Consorzio Gruppo Eventi (es. Tour, Premio Tenco, Concerto di Natale, ecc.)
L’esperienza dei nostri docenti maturata in 30 anni nella produzione di Grandi Eventi
Summer & Winter School firmate Gruppo Eventi sono strutturate in modo da favorire un apprendimento dinamico e concreto. Il metodo di lavoro è pensato per far sviluppare le naturali inclinazioni dei partecipanti nell’ambito dei maggiori eventi artistici italiani e per permettere di costruire il proprio percorso grazie alla formazione d’eccellenza vissuta a 360°.
Orientate alla diretta applicazione sul mercato del lavoro, la conoscenza e l’esperienza fornite dai corsi costituiscono un know-how unico.
Il corso, della durata di 3 giorni, si propone di argomentare tutte le fasi di un evento: dalla pianificazione alla realizzazione, fino all’analisi dei risultati. Nasce con lo scopo di essere propedeutico al Master in “Marketing, Organizzazione e Gestione degli eventi” e rappresenta un primo approccio al mondo degli eventi.
Summer & Winter School firmate Gruppo Eventi sono strutturate in modo da favorire un apprendimento dinamico e concreto. Il metodo di lavoro è pensato per far sviluppare le naturali inclinazioni dei partecipanti nell’ambito dei maggiori eventi artistici italiani e per permettere di costruire il proprio percorso grazie alla formazione d’eccellenza vissuta a 360°.
Orientate alla diretta applicazione sul mercato del lavoro, la conoscenza e l’esperienza fornite dai corsi costituiscono un know-how unico.
Gli studenti avranno “a portata di mano” esperti provenienti da ogni campo, certamente delle arti e dello spettacolo, soprattutto del Cinema, della Musica, dell’Hospitality.
Grazie a casi aziendali concreti, avranno la possibilità di interagire face to face con chi oggi rappresenta la punta di diamante nella realizzazione degli eventi, avranno a disposizione esempi reali che permetteranno loro di comprendere l’intero processo organizzativo, le problematiche affrontate, le soluzioni intraprese ed i risultati ottenuti.
La case history verrà utilizzata anche come strumento di brain storming, per favorire la creatività degli studenti e la capacità di problem solving.